Cortex DMIX-300 Bedienungsanleitung Seite 2

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 27
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 1
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE: questo apparecchio è a norme FCC quando per i collegamenti si usano cavi e
connettori schermati consigliati anche per prevenire interferenze elettromagnetiche in presenza di
radio e televisione.
Il punto esclamativo nel triangolo indica la presenza di importanti istruzioni operative e di
manutenzione per l’utente e la figura del lampo nel triangolo indica la presenza di tensione non isolata
all’interno dell’apparecchio e pertanto a rischio di shock elettrico.
Leggere attentamente tutte le istruzioni sulla sicurezza e sul funzionamento prima di utilizzare
l’apparecchio, conservare queste istruzioni per consultazioni future, attenersi alle avvertenze e
seguire tutte le istruzioni sul funzionamento dell’apparecchio.
Pulizia – Staccare l’unità dalla rete elettrica prima di pulirla. In genere basta spolverare l’apparecchio
con un panno morbido, asciutto e non peloso. Se è molto sporco, usare un panno leggermente
inumidito con una soluzione di acqua/detergente liquido. Evitare spray tipo lucidante per mobili che
possono causare aloni bianchi difficilmente rimovibili se l’apparecchio viene in seguito pulito con un
panno umido.
Spine multiple e cavi di prolunga Evitare l’utilizzo di spine multiple o prolunghe che potrebbero
dare luogo a cortocircuiti.
Acqua e umidità – L’apparecchio non deve essere utilizzato vicino all’acqua, ad es. vasca da bagno,
al lavabo, in un seminterrato umido o vicino ad una piscina, ecc.
Accessori – Se posizionato su un carrello o mobile dalla stabilità precaria, l’apparecchio potrebbe
cadere causando gravi danni allo stesso o alle persone che si trovano nelle vicinanze. Si raccomanda
pertanto di utilizzare solo accessori consigliati dal costruttore.
Ventilazione – Posizionare l’apparecchio in modo tale che la sua posizione non interferisca con una
corretta ventilazione. Non posizionarlo sopra un letto,divano,tappeto o superfici simili che possono
bloccare le aperture di ventilazione, in scaffali o armadi che impediscano il flusso d’aria attraverso le
aperture di ventilazione.
Alimentazione – Collegare l’apparecchio soltanto al tipo di alimentazione descritto nelle istruzioni di
funzionamento o indicato sull’apparecchio stesso.
Periodo di non-utilizzo – Staccare la spina dell’apparecchio dalla presa quando non viene utilizzato
per un lungo periodo di tempo.
Polarità – E’ necessario controllare con scrupolo la corretta polarità dei collegamenti.
Se il prodotto è fornito di una spina polarizzata (una lama più larga delle altre) entrerà nella presa in
un senso (garanzia di sicurezza). Se non si riesce ad inserirla a fondo, provare nell’altro verso e se
ancora non funziona, cambiare la presa perché potrebbe essere obsoleta. Non vanificare l’intrinseco
studio della spina polarizzata.
Se l’apparecchio è fornito di una spina con un cavo a tre conduttori ed un terzo pin (massa), allora la
presa sarà a tre (garanzia di sicurezza). Se non si riesce ad inserire la spina cambiare la presa.
Protezione del cavo di alimentazione – Disporre i cavi di alimentazione in modo che non possano
essere calpestati. Non posizionarli sotto altri oggetti che possano perforare l’isolante o comunque
premerli. Prestare particolare attenzione ai cavi ed alle spine che fuoriescono direttamente
dall’apparecchio.
Messa a terra di antenna esterna – Se si deve collegare un’antenna esterna o un sistema di cavi
all’apparecchio, accertarsi che sia collegato alla massa in modo da proteggere l’utente da picchi di
tensione e/o scariche di energia statica.
Temporali – In caso di violenti temporali, o in previsione di un lungo periodo di non
utilizzo, è
prudente scollegare la spina del cavo di alimentazione dalla presa dell’impianto di rete.
Linee elettriche – Montare l’antenna esterna lontano dalle linee elettriche.
Seitenansicht 1
1 2 3 4 5 6 7 ... 26 27

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare